Meralgia Parestesica (di Roth)

  La meralgia parestesica deriva dalle parole greche meros (coscia) e algos (dolore) [ 1 ] . La meralgia parestesica è solitamente una neuropatia da intrappolamento del nervo cutaneo femorale laterale (LFCN). Può essere iatrogena dopo procedure mediche o chirurgiche o derivare da un neuroma. L’origine segmentale è

Riabilitazione Neurocognitiva e esercizio

l’esercizio all’interno della Riabilitazione Neurocognitiva  rappresenta una fase di apprendimento essenziale. Partendo dal principio ormai più che dimostrato che il cervello, anche dopo una lesione importante, può recuperare le sue funzioni attraverso quella che viene generalmente definita plasticità cerebrale, l’esercizio