Parkinson, intestino e appendice

Quali interazioni esistono fra il Parkinson, l’intestino e l’appendice? Numerose ricerche hanno dimostrato che  alcuni tipi di Parkinson potrebbero originare dall’intestino. Ruolo della proteina alfa sinucleina La proteina alfa sinucleina è conosciuta da tempo perché, fra le altre cose da

Quale tipo di camminata ha più benefici per le persone anziane?

La lunghezza della camminata è il vero fattore determinante per ottenere i migliori benefici, non la velocità. Ora uno studio scientifico pluriennale lo conferma. La camminata è lo sport più naturale e più benefico. A tutte le età rappresenta l’esercizio

Prevenzione della demenza senile e attività: cosa funziona veramente?

Con l’aumento dell’aspettativa di vita e l’invecchiamento generale della popolazione, si moltiplicano studi internazionali per valutare cosa funzioni meglio per evitare complicazioni della terza e quarta età, di tipo cognitivo. I ricercatori si sono focalizzati nella valutazione delle attività di

La Neuropatia Diabetica: cosa sapere

L’interessamento del sistema nervoso periferico rappresenta una delle complicanze più frequenti del diabete mellito specie nei casi evoluti o mal controllati. Si possono distinguere diversi quadri clinici: la polineuropatia simmetrica prevalentemente sensitiva a interessamento della parte più lontana degli arti